Cava di Marmo Botticino Classico

La cava di marmo Botticino Classico della Terreni & Coa srl, sita nel Comune di Botticino (BS), è un’importante giacimento, dove viene utilizzata la coltivazione a cielo aperto: l’attenta pianificazione e la tecnologia all’avanguardia hanno permesso di ottenere ottimi risultati nella realizzazioni dei blocchi grezzi, migliorando la produzione in quantità e soprattutto in qualità.

Filo diamantato, segatrici a catena, pale meccaniche ed imponenti escavatori sono strumenti efficaci per lo sviluppo sostenibile dell’impresa estrattiva, sempre pronta ed attenta al rispetto delle norme ambientali e della sicurezza. Dalla cava viene estratto il Marmo di Botticino Classico, garantito e pubblicizzato dal Marchio di Origine, registrato nel 2005, nato con l’intento di valorizzare l’esclusiva qualità di uno dei marmi più pregiati e preziosi nel mondo. Il Botticino Classico, prodotto conosciuto ed amato da sempre, con tonalità diverse, tipiche dei banchi di estrazione della cava, è un marmo elegante con le sue venature dorate sullo sfondo bianco avorio.

Resistente e compatto, utilizzato in architettura già in epoca romana, è sempre ricercato e apprezzato nei moderni progetti in tutto il mondo per le sue ottime caratteristiche sia estetiche che fisiche: viene utilizzato per ogni tipo di realizzazione architettonica, interna ed esterna, ed altresì in campo scultoreo ed ornamentale.

Materiali estratti dalla cava